Il Miracolo dell’IA Generativa: Come le Macchine Creano Immagini Spiegato in Modo Semplice

Spieghiamo in modo semplice l'IA Generativa e come le macchine creano immagini originali. Attraverso esempi accessibili e analogie intuitive, esplora il funzionamento delle reti neurali, le applicazioni pratiche nell'arte, nel design e nei videogiochi, le sfide etiche e le prospettive future, invitando a riflettere sull'equilibrio tra tecnologia e umanità.
L'articolo Il Miracolo dell’IA Generativa: Come le Macchine Creano Immagini Spiegato in Modo Semplice proviene da StepUp - Spin-Off dell'Università degli Studi Parthenope di Napoli.

Innovation Manager: La Chiave per Colmare il Divario Tecnologico e Accelerare l’Innovazione nelle Imprese Italiane

Il divario tecnologico tra l'Italia e le principali economie mondiali può essere colmato grazie all'innovazione e al ruolo chiave degli innovation manager. L'accesso ai fondi e l'adozione di tecnologie emergenti consentono alle imprese italiane di crescere e competere efficacemente a livello globale.
L'articolo Innovation Manager: La Chiave per Colmare il Divario Tecnologico e Accelerare l’Innovazione nelle Imprese Italiane proviene da StepUp - Spin-Off dell'Università degli Studi Parthenope di Napoli.

Trends Media 2025: Come l’Intelligenza Artificiale Trasforma il Futuro delle Strategie di Branding nell’Era Algoritmica

L'intelligenza artificiale rivoluziona le strategie aziendali, ottimizzando il media buying, lo storytelling e l'innovazione, offrendo opportunità competitive per un futuro digitale avanzato e personalizzato.
L'articolo Trends Media 2025: Come l’Intelligenza Artificiale Trasforma il Futuro delle Strategie di Branding nell’Era Algoritmica proviene da StepUp - Spin-Off dell'Università degli Studi Parthenope di Napoli.

2025 … R.I.P. il SEO è morto !!!

Il SEO non è morto, ma si sta trasformando profondamente. L’intelligenza artificiale, i nuovi motori di ricerca e il cambiamento nelle abitudini degli utenti stanno ridefinendo le regole del gioco. Dal focus su keyword e ranking si passa a un approccio strategico basato su esperienza, contenuto di valore e integrazione con l’AI. Evolversi è oggi l’unica vera ottimizzazione.

Strategie di Budget per l’Adozione dell’Intelligenza Artificiale: Massimizzare l’Impatto Minimizzando i Costi – Parte 2

La seconda parte dell’articolo approfondisce le pratiche e gli strumenti necessari per integrare l’intelligenza artificiale in azienda in modo sostenibile e strategico. Viene esplorato come l’AI possa generare risparmi significativi e creare un ciclo di autofinanziamento per nuovi progetti, massimizzando il valore dell’investimento iniziale. Si analizzano inoltre le aree aziendali con il massimo potenziale per l'AI, come il customer service e la produzione, evidenziando le best practices per una trasformazione digitale graduale e scalabile. La sezione si conclude con una guida alla costruzione di una cultura aziendale aperta all’innovazione e alla gestione del debito tecnologico, offrendo alle aziende un percorso ...

Strategie di Budget per l’Adozione dell’Intelligenza Artificiale: Massimizzare l’Impatto Minimizzando i Costi – Parte 1

La prima parte di questo articolo esplora le strategie essenziali per adottare l’intelligenza artificiale in azienda, ottimizzando l’uso del budget e riducendo i rischi. Viene discusso l’approccio del “Less is More”, in cui piccoli investimenti mirati e progetti pilota consentono di testare l’efficacia dell’AI su scala ridotta, raccogliendo dati utili prima di estendere l’implementazione a livello aziendale. Il processo di "AI Discovery" viene poi approfondito come metodo per identificare i progetti AI prioritari, valutando criteri chiave come ROI, complessità e allineamento strategico. Questi passaggi permettono di selezionare le aree aziendali con il massimo potenziale di ritorno, costruendo una base solida ...